La storia di Casa Montina

Dalle vette alla sartoria: le nostre radici

Tutto è iniziato più di trent’anni fa, quando Giovanni, innamorato della montagna e dei bei tessuti, ha aperto una piccola bottega in una vecchia casa con le persiane verdi, tipiche della Val Montina, nel cuore delle Dolomiti bellunesi.

Proponeva capi eleganti, confortevoli e durevoli, pensati per chi vive in armonia con la montagna.

Casa Montina è presto diventata molto più di una semplice bottega: un luogo accogliente dove si veniva a chiedere consigli, condividere un caffè o semplicemente lasciarsi ispirare dallo spirito della valle.

Dietro ogni maglione, ogni cappotto, si nasconde un sapere artigianale tramandato con passione e con profondo rispetto per la tradizione.

Ancora oggi, Casa Montina porta avanti questa eredità con collezioni ispirate alla natura, plasmate dalla qualità e animate da quello spirito montano tanto caro alle nostre radici.

Un’eredità familiare da preservare

Alla scomparsa di Giovanni, quel luogo così prezioso rischiava di spegnersi con lui.

Ma i suoi due figli, Chiara e Matteo, profondamente legati a questa storia intrecciata tra montagna e tradizione, hanno scelto di raccogliere il testimone. Casa Montina non era solo una bottega.

Era la memoria del loro padre, il suo amore per le cose belle, la sua generosità semplice, il suo gusto per l’autenticità.

Hanno quindi deciso di far vivere questo patrimonio a modo loro: trasmettendolo al mondo intero attraverso una boutique online, fedele all’anima del villaggio ma pensata per la loro generazione.

Ogni collezione firmata Casa Montina è una lettera d’amore alla loro storia familiare: capi caldi, eleganti e duraturi che raccontano la quiete degli inverni alpini, lo scoppiettio del fuoco e l’eleganza discreta dei borghi di montagna.